Pubblicazioni di Aldo Lopez
- F.C. besostri - A. Lopez, I controlli, in AA.VV. (a cura di E. Rotelli), L’ordinamento locale italiano, Milano, 1997, III ed.
- Interventi edilizi “minori”. Denuncia di inizio dei lavori, in App. Urb. Ed., 1998/1999.
- Brevi note in tema di controllo sugli atti degli enti locali dopo la riforma Bassanini, in Riv. Amm. Reg. Lomb., 4/1998.
- L’accesso in materia di atti relativi all’esecuzione dei appalti di lavori pubblici: più dubbi che certezze, in Riv. Trim. App., 2000.
- Un’interpretazione (forse) troppo estensiva del concetto di “procedure di affidamento di appalti pubblici” ex art. 33, lett.e) D.Lgs. 80/98, in Riv. Trim. App., 2000.
- Iscrizione delle organizzazioni di volontariato nel registro regionale: profili sostanziali e processuali, in Corr. Trib., n.16/2000.
- Le ONLUS nelle gare pubbliche, in Enti non profit, 2000.
- L’affidamento dei servizi ai soggetti del Terzo Settore, in Ex Lege, n.4/2001.
- Un nuovo tassello nella perenne tensione tra effettività del diritto comunitario ed autonomia degli ordinamenti nazionali: la disapplicazione del bando di gara contrastante con il diritto comunitario, in Riv.Trim. App, 2002.
- Il possesso “per relationem” dei requisiti per partecipare ad una procedura ad evidenza pubblica, in Riv.Trim. App. 2003.
- L’esclusione dalla gara d’appalto per collegamento sostanziale tra le imprese, in Riv. Amm. Reg. Lomb., 3-4/2002.
- Tutela e valorizzazione urbanistica degli immobili parrocchiali, in Ex Lege, n.4/2003.
- Trasparenza amministrativa anche per concessionari e Spa, in Edilizia e Territorio, 8/2005.
- Nelle convenzioni urbanistiche ora la Pa può agire come un soggetto privato, in Edilizia e Territorio, 9/2005.
- Sulle infrastrutture prioritarie la Regione può scavalcare i poteri di Province e Comuni, in Edilizia e Territorio, 12/2005.
- Enti locali, per la progettazione vietato “copiare” il modello delle spa per i servizi pubblici, in Edilizia e Territorio, 23/2005.
- Una piccola partecipazione al capitale della Spa di servizi non giustifica l'in house", in Edilizia e Territorio, 30/2005.
- Introduzione alla nuova legge regionale della Lombardia per il governo del territorio, in Ex Lege, n.2/2005.
- Il finanziamento dell’edilizia di culto nella nuova legge regionale per governo del territorio, in Ex Lege, n.2/2005.
- Gara (diritto italiano), in Repertorio degli Appalti Pubblici, a cura di L. R. Perfetti, Padova, 2005.
- Il trust come nuovo strumento dell'azione della Pubblica Amministrazione, in Trusts n. 2/2006.
- L’edilizia di culto: la pianificazione urbanistica, in AA.VV. Atti del Seminario di studio “La nuova disciplina regionale dell’edilizia”, Milano 16 giugno 2005, Milano 2006.
- I parcheggi a uso pubblico tra opere di urbanizzazione primaria e standard urbanistici (commento a T.A.R. Brescia, sentenza n. 749/2005) in www.praticaforense.it (sezione Diritto Amministrativo).
- Gli accordi di sponsorizzazione, in AA.VV. Atti del Convegno di studio su “La tutela del patrimonio culturale e paesaggistico”, Milano 2 marzo 2006, in cbalex.it.
- La responsabilità dell'alta direzione nelle strutture sanitarie, in www.praticaforense.it (sezione Diritto Amministrativo).
- La valutazione della proposta degli aspiranti promotori nel D.Lgs. 163/2006 (codice dei contratti pubblici)" in www.praticaforense.it (sezione Diritto Amministrativo).
- Commento agli artt. 41-42, 43-48, 70-73 in AA.VV. Il governo del territorio in Lombardia dopo il testo unico regionale, a cura di A. Mandarano, Milano, 2007.
- Commento a TAR Napoli, 10 gennaio 2007, n. 38, "ORDINANZA DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO E CODICE DELL'AMBIENTE", in www.personaedanno.it (Sezione Ambiente – Inquinamento).
- La responsabilità solidale del Committente Imprenditore – La disciplina attuale tra la Legge Biagi e il Decreto Bersani, in www.praticaforense.it 2007 (sezione Diritto Civile).
- Commento artt. 90-96 in AA.VV. Codice dei contratti pubblici. Commento al D.Lvo 12 aprile 2006, n.163, Milano, 2007.
- La responsabilità civile dei dipendenti pubblici: dall’atto all’inerzia procedimentale, in www.personaedanno.it 2007 (Sezione Interessi Protetti – Pubblica Amministrazione).
- Progettazione dei lavori pubblici, in AA.VV. Enciclopedia degli Enti Locali – Appalti, Contratti, Convenzioni. Milano 2008.
- Profili di diritto amministrativo del social housing, in AA.VV. Il social housing – analisi e prospettive, Milano, 2009;
- La pianificazione urbanistica. Introduzione, in Ex Lege, n.4/2009.
- Il punto sui parcheggi privati. La circolazione sui posti auto realizzati su spazzi pubblici, in AmbienteDiritto.it, 8 aprile 2010 e Altalex 30 giugno 2010.
- La pianificazione urbanistica: il Piano di Governo del territorio (PGT), in Ex Lege, n.1-2/2010
- La pianificazione urbanistica: I Piani attuativi, in Ex Lege, n.3-4/2010;.
- La perequazione urbanistica, in Ex Lege, n.3/2011;
- Lavori a scomputo degli oneri urbanistici, in Ex Lege, n.4/2011
- Le (ex) IPAB sono organismi di diritto pubblico? In Enti non Profit, 2/2012.
- Il non profit protagonista a pieno titolo nell’economia del Paese In Cooperative & Enti non Profit, 3/2014.
- La negoziazione del compenso spettante all’avvocato in Ex Lege, n.4/2014
-
La natura dei diritti edificatori in Ex Lege, n.71/2020
[ articolo completo ]